top of page


Patanjali e gli 8 componenti dello Yoga - Samadhi
UNIONE CON IL DIVINO Samādhi ( devanāgarī : समाधि, letteralmente "mettere insieme", "unire con") è un sostantivo maschile sanscrito ...
Daniela Levari
20 lugTempo di lettura: 2 min


Patanjali e gli 8 componenti dello Yoga - Dhyana
Devozione, Meditazione sul Divino Dhyāna è un termine sanscrito (in pāli jhāna ) che letteralmente significa visione , ma generalmente...
Daniela Levari
20 lugTempo di lettura: 2 min


Patanjali e gli 8 componenti dello Yoga - Pratyahara
LA RITRAZIONE DEI SENSI La parola Pratyahara deriva da due termini sanscriti: “ praty ” che significa ” via da” e “ ahara ” che significa...
Daniela Levari
20 lugTempo di lettura: 2 min


Patanjali e gli 8 componenti dello Yoga - Pranayama
PRANAYAMA: I BENEFICI DELLA RESPIRAZIONE YOGA Il Pranayama (controllo ritmico del respiro) è il quarto stadio dello Yoga , secondo lo...
Daniela Levari
20 lugTempo di lettura: 2 min


Patanjali e gli 8 componenti dello Yoga - Niyama
Niyama, le osservanze personali nello Yoga Mentre gli Yama si riferiscono ai “principi etici” con i quali ci relazioniamo agli altri...
Daniela Levari
19 lugTempo di lettura: 5 min


Patanjali e gli 8 componenti dello Yoga - Yama
Yama, i principi etici dello Yoga Si tratta dei principi etici e delle osservanze personali che, secondo la tradizione patanjaliana, uno...
Daniela Levari
19 lugTempo di lettura: 4 min
bottom of page



